1) Per realizzare la ricetta del roastbeef di tonno con caponatina innanzitutto insaporisci il tonno. Chiudi in un pezzetto di carta da forno un cucchiaino di grani di pepe, uno di semi di finocchio e frantumali leggermente pestandoli con il batticarne. Aggiungi un cucchiaio di aghi di rosmarino, uno di semi di sesamo, 2 pizzichi di sale e ricopri 800 g di filetto di tonno in un solo pezzo con il mix aromatico, premendo con le mani per farlo aderire su tutti i lati.
2) Prepara la caponata. Pulisci 4 piccoli carciofi eliminando gambi, punte e foglie esterne dure, tagliali a spicchietti, elimina l'eventuale fieno e immergili in acqua acidulata con il succo del limone. Priva il sedano dei filamenti e taglialo a fettine. Sbuccia e trita la cipolla. Falla appassire in una padella con 3 cucchiai di olio, unisci i carciofi ben scolati, il sedano a fettine, i pomodorini divisi a metà, i pinoli, le olive e l'uvetta. Mescola e cuoci per 10 minuti. Cospargi la caponata con un cucchiaino di zucchero, bagnala con l'aceto, lascia insaporire per qualche minuto, pepa, regola di sale e togli dal fuoco.
3) Nel frattempo, scalda un'altra padella antiaderente e fai rosolare il tonno per pochi istanti su tutti i lati. Sistemalo sulla placca foderata di carta da forno e passalo in forno a 180° per 10 minuti. Sforna, lascia riposare il tonno coperto per qualche minuto, taglialo a fette spesse e servilo sulla caponata. Servi il roastbeef di tonno con caponatina.